Sahara Mizu...
ma anche Sumomo Yumeka o Keita Sahara. Questa misteriosa mangaka adotta nomi diversi a seconda del genere che decide di trattare, e più precisamente:
![]() |
Come si raffigura l'autrice nelle vignette a margine. |
- Sahara Mizu : josei, slice of life
- Sumomo Yumeka: yaoi
- Keita Sahara: shojo
- Chikyuya/Sasshi: dojinshi
I manga di cui vi andrò a parlare sono quelli, ovviamente, sotto la firma Mizu, i quali appartengono ai generi "josei", cioè rivolti ad un pubblico femminile maturo che si affaccia alla vita adulta, e "slice of life", storie in cui i protagonisti affrontano un periodo di crescita, costellato da numerose prove, drammi o semplicemente nuove esperienze.
I protagonisti affrontano grandi dolori, quali la morte e l'abbandono, ma ne escono fuori più solidi, l'amore entra nelle loro vite sotto molteplici spoglie ed essi imparano ad accoglierlo e soprattutto ricominciano a vivere.
Una particolarità che salta subito all'occhio è la predilezione da parte dell'autrice per l'acquerello, infatti in tutte le sue opere si trovano diverse tavole dai colori tenui e vibranti, dotate di infinita dolcezza e malinconica bellezza.